Oggi, domenica 5 luglio 2015, si sta svolgendo a Chieti in Piazza Garibaldi la Rievocazione Storica Tradizionale della Trebbiatura, nello storico capoluogo di Abruzzo Citra, terra in cui le tradizioni agricole rappresentano un passato lontano solo qualche generazione.
Infatti, tecnologia e consumismo nell'ultimo trentennio hanno quasi cancellato tradizioni, usi e costumi che ci appartengono, da cui i nostri avi traevano la loro fonte di sostentamento.
E in questo contesto, la trebbiatura rappresentava un momento pressochè sacro, essendo il grano una delle poche certezza di vita.
Tutto ciò viene oggi rievocato in Piazza Garibaldi con macchinari ed attrezzature agricole. Far rivivere agli anziani quei giorni lontani e pieni di sacrifici e dimostrare ai giovani cosa era la vita dei nostri avi è lo scopo più importante di questa manifestazione.
L'evento, con stand gastronomici e musica dal vivo, è stato organizzato dal signor Marinucci, ed è stato possibile grazie alla sensibilità dell' Amministrazione Comunale ed in particolare del Consigliere dell'Ncd Roberto Melideo, sempre disponibile nei confronti dei cittadini ed in particolare del quartiere, in cui anche egli risiede. |
AL SERVIZIO DEL CITTADINO: La nostra azione si basa sul principio civico delle Istituzioni al servizio del Popolo Sovrano. Segnalateci ogni vostro problema, ogni ingiustizia e cosa che non va. Questo blog è dedicato a Marco Porcio Catone il Censore della Res pubblica. Cittadini, segnalateci i vostri problemi e quelli della città. Blog edito dal Circolo Culturale "Marco Porcio Catone il Censore" Per inf.: marcoporciocatone2@gmail.com - Tel.: 388 8931953
domenica 5 luglio 2015
Stasera la festa della Trebbiatura a Piazza Garibaldi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento