L'altro giorno c'è stato l'ultimo Consiglio Provinciale, ora il Presidente, gli Assessori e i Consiglieri si avvieranno verso la decadenza dal loro incarico e la Provincia si avvierà verso la trasformazione in un ente di secondo livello, cioè non eletto direttamente dal Popolo ma probabilmente dai Sindaci dei Comuni provinciali con delle competenze non ancora ben definite e con un budget economico veramente ridotto all'osso.
Ma, intanto, ci sono dei lavori, delle manutenzioni che urgono, che sono sempre stati di competenza della Provincia e che ora non si sa chi dovrà svolgerli, con un rimpallo di competenze e di responsabilità tra la Regione e i Comuni, soprattutto per quanto concerne la manutenzione delle strade.
A tal proposito, mostriamo due foto di lavori che a rigor di logica dovrebbero essere svolti dalla Provincia ma che non si sa a tutt'oggi quando e da chi verranno eseguiti, visto che la Provincia è stata frettolosamente abolita, senza che si ragionasse su quale era la sua importanza a livello dell'organizzazione dello Stato e della Pubblica Amministrazione, essendo un ente da sempre molto vicino al cittadino.
Questa immagine tratta da "google map", fornitaci da una nostra lettrice, ci mostra lo svincolo dell'Asse Attrezzato da Chieti in direzione Tricalle - Chieti Scalo. Come si evince dalla foto, le lussureggianti erbacce hanno, addirittura, coperto completamente i cartelli stradali. Di chi è la competenza ora? Del Comune ? Della Regione? Dell'Anas?
In queste tre foto a fianco e sotto si vedono rispettivamente: "Fosso Calabrese" lungo Via Aterno; il canale di scolo nei pressi del Golf Club; il canale di Scolo in Via Aventino, tutti in località Brecciarola, piene di lussureggianti erbacce e di detriti di cui i cittadini residenti hanno chiesto la pulizia, ma non si sa di chi è ora la competenza. La ditta Formula Ambiente che gestisce la pulizia del Verde Pubblico per conto del Comune ci ha riferito che non è loro, allora ci si chiede: Chi interverrà ora? Il Comune direttamente? L'Anas? Il Consorzio Val Pescara? La Regione?
Nelle ultime due foto, invece si vede il famigerato ponte nella zona industriale che conduce alla Mokambo, alla Dayco e al Centro Dama che abbiamo soprannominato il Ponte di "Coletti" per il nome del Presidente della Provincia che lo ha realizzato. Questo ponte, presenta "congenitamente" una sorta di dislivello che crea un dosso artificiale pericolosissimo per i camion e per le macchine transitanti. Avevamo già segnalato questo problema e dopo una dissertazione sulla competenza fra il Comune e il Consorzio Industriale Val Pescara, alla fine qualcuno è intervenuto, dovrebbe essere stato il Comune, a far mettere del catrame per ridurre il dislivello e tentare di risolvere il problema alla meno peggio. Nell'ultima foto, invece, c'è una veduta di Via Piaggio,sempre nella zona industriale, anche qui il Comune è intervenuto dopo una nostra segnalazione mettendo delle pezze di asfalto. Ma, senza i soldi non si può fare nulla per risolvere definitivamente il problema. Pertanto, considerato che la manutenzione stradale e del verde pubblico sono lavori che devono essere fatti costantemente, ci si chiede: CHI INTERVIENE SE LA PROVINCIA NON HA PIU' LA COMPETENZA?
Nessun commento:
Posta un commento