lunedì 22 dicembre 2014

CIVICRAZIA E LA PALESTRA DELLA FELICITA' A CHIETI



(ASI) - Chieti - Si è svolto nel pomeriggio di sabato 20 Dicembre 2014 il convegno di presentazione di Civicrazia presso il Grande Albergo Abruzzo di Chieti, organizzato dal Dott. Manlio Madrigale con la partecipazione del luminare di psichiatria Prof. Di Giannantonio, la dottoressa della Asl Lanciano - Vasto - Chieti,Livia Caronti,e un ospite d'eccezione: Daniele Berti, l'ideatore della palestra della felicità con lo yoga della risata. L'evento si è svolto davanti a una cinquantina di persone con la presenza dei due candidati sindaco Umberto Di Primio e Luigi Febo.
Civicrazia è formato da una rete nazionale di associazioni civiche tese alla tutela dell'interesse collettivo dagli abusi di potere  e dalle ingiustizie della pubblica amministrazione.
Ha attaccato, il responsabile civicratico Madrigale che, facendo gli "onori di casa", ha parlato dei valori civici di tutela degli interessi del cittadino di Civicrazia, dagli abusi della politica, della giustizia e dai disservizi della sanità. 
 Subito dopo, è seguito l'intervento del Prof. Di Giannantonio che ha sottolineato  la valenza dei valori civicratici del benessere del cittadino a partire da quello psicofisico tramite la palestra della felicità e lo yoga della risata.
La Dott.sa Livia Caronti ha voluto rimarcare il concetto che dare la felicità a tutti è difficile ma ridare i diritti di cittadinanza alle persone che per malattia hanno perso la possibilità di esercitare alcuni diritti è molto importante, anzi fondamentale e questo dovrebbe essere uno dei fini di Civicrazia.
Ma, il pezzo forte della serata, è stato l'intervento di Daniele Berti, ideatore della "Palestra della Felicità" che ha innanzitutto ringraziato il Prof.Di Giannantonio e spiegato che anche in una riunione politica è importante parlare del valore della risata, alla base della vita della polis e dei principi costituzionali, come ad esempio gli art. 3-4 della Costituzione. Questo perché noi viviamo in un mondo troppo stressato con troppa competizione e continue sollecitazioni esterne che possono portare a conseguenze negative sia per il nostro fisico, sia per la nostra mente. E' stato anche proiettato  il video "Una risate ci salverà" per spiegare la valenza della palestra della felicità con lo Yoga della risata. La vita è una cosa seria, la morte è una cosa seria, bisogna quindi imparare a ridere seriamente, è il motto della "Palestra della Felicità". Non bisogna relegare la risata a dei momenti particolari, ma in realtà la risata è un esercizio fisico che da benessere al corpo umano tramite il diaframma dove è innervato il 75% del sistema parasimpatico che toglie lo stress e migliora le nostre capacità. Infatti, una seduta dello yoga della risata riduce lo stress del 45% e nel giro di tre mesi la vita cambia totalmente. Benefici cardiocircolatori, riduzione dell'ipertensione, riduzione del cortisolo, produzione di serotonina, ossitocina, encefaline che regola il sistema immunitario, oltre ad una serie di benefici generici sull'organismo, con giovamento di tutto ciò che migliora le psicoattitudinalità, la leadership, l'attenzione, la responsabilità, la condivisione e la cooperazione.
Sicuramente una iniziativa molto interessante questa della "Palestra della Felicità"che per motivi terapeutici potrebbe essere applicata in situazioni e strutture di socializzazione e di vita di massa per migliorare l'umore e allontanare lo stress.

Nessun commento:

Posta un commento