martedì 28 aprile 2020

"Carburante Solidale" dona un buono carburante a chi ora ha bisogno

A Chieti, il Censorino Teatino, dopo la "Spesa Sospesa" con la raccolta di generi di prima necessità, non solo alimentari, ma anche per la cura della persona e della casa, lancia l'iniziativa "Carburante Solidale".
L'iniziativa che coinvolge due distributori di carburante della città, uno sul "Colle" e uno allo "Scalo", cioè quello Vulcangas in Via Masci a destra dopo la rotatoria del Centauro e quello Vulcangas a Colle dell'Ara dietro il Campus e l'Ospedale di Chieti, "prevede -come ci spiega il coordinatore dell'iniziativa Cristiano Vignali - la possibilità di donare dei buoni carburante per chi non può permetterselo in questo stato di emergenza Covid19,  semplicemente lasciando delle piccole donazioni al gestore dell'impianto. Ogni fine settimana, con la cifra raccolta verranno fatti dei buoni che il Censorino Teatino distribuirà alle famiglie bisognose della città colpite dalla crisi economica scaturita da questa emergenza umana e sanitaria che potranno venire presso i due distributori a fare rifornimento con l'automobile ".
Per info.: 3888931953 Censorino Teatino. 


lunedì 27 aprile 2020

Parafarmacie solidali con le famiglie bisognose di Chieti

Chieti- Si prevede che la crisi economica che seguirà questa pandemia da Coronavirus, causerà dei gravi danni alla già "febbricitante" economia italiana. 
Pertanto, ci sarà un sempre maggiore bisogno di aiuto per le famiglie e le aziende italiane. 
A tal proposito, il Censorino Teatino comunica che, per la Spesa Sospesa, sarà possibile donare generi di prima necessità, farmaci senza ricetta  e prodotti per la cura della persona in due  Parafarmacie "solidali" della città: la PARAFARMACIA FEDEL FARMA con due sedi, una a Chieti Scalo in Via San Francesco D'Assisi (vicino Caffetteria D'Urbano) e una in Piazza S.Anna a Chieti Alta; nel Centro Commerciale Centauro invece sarà possibile farlo presso  la PARAFARMACIA DEL CENTAURO di fronte il Carrefour.
 Per Info.: 3888931953 by CENSORINO TEATINO.

giovedì 23 aprile 2020

Auguri a Guido Del Grosso, storico fornaio teatino per i suoi 97 anni

Compie 97 anni, venerdì 24 aprile 2020 Guido Del Grosso, titolare dell'omonimo forno storico di Chieti  in Via Tabassi, traversa di Corso Marrucino vicino il Liceo Classico "G.B. Vico" e il Convitto Nazionale. 
Il Signor Guido Del Grosso era una istituzione per i ragazzi degli anni Settanta con le sue varietà di pizze e panzerotti che all'epoca erano sconosciute.
Un uomo all'avanguardia, in un'epoca dove ancora si andava a mangiare la pizza al piatto, ma lui le faceva più buone di adesso e  al taglio ! ! ! 


lunedì 13 aprile 2020

Spesa Sospesa a Chieti, ringraziamenti, punto della situazione, invito a donare

La "Spesa Sospesa" a Chieti del Censorino Teatino è partita alla grande e tantissime sono state le persone che stanno donando nei negozi solidali della città: Conad Marrucina alla Pietragrossa, Conad City in Via della Liberazione, Maxi Casa al Centauro, i negozi della Trinità, ossia Beccheria Di Nisio, Ortofrutta La Valle, Salumeria Sa di Buono, Forno Mafalda e a Chieti Scalo, D'Alberto Market in Via Aterno. 
Oltre ai generi alimentari di prima necessità, stiamo raccogliendo presso il Maxi Cassa al Centauro prodotti per la cura della persona e della casa che sono ugualmente importanti per il circa 30% delle famiglie che oggi hanno gravi difficoltà economiche a seguito di questa emergenza sanitaria a cui si va ad aggiungere quella economica. 
Grazie alla solidarietà. si è potuto aiutare quasi 500 persone di Chieti con famiglie che vano dalle 2 alle 8 persone in tutta la città, dalla parte alta allo scalo. 
Nel video, il coordinatore del progetto Cristiano Vignali ringrazia la cittadinanza per le donazioni, fa un breve punto della situazione e invita a continuare a donare. 


domenica 12 aprile 2020

Il Messaggio Pasquale del Maestro Frank WIlliam Marinelli, un messaggio che riesce ad arrivare direttamente al Cuore


Riceviamo e pubblichiamo gli auguri pasquali del Maestro Frank William Marinelli, un messaggio che riesce ad arrivare direttamente al cuore di tutti con queste parole: “CONSERVIAMO OGGI LA PASSIONE E L’AFFETTO CHE CI UNISCE, PER ESSERE CARICHI DOMANI PER LA RIPARTENZA, conserviamo oggi nel nostro cuore nei momenti di sconforto i momenti più belli passati insieme, quelli più preziosi!”



giovedì 9 aprile 2020

Madrigale: "Chieti eccellenza regionale per la lotta al Coronavirus"

Manlio Madrigale
Il Direttore Generale della Asl di Lanciano - Vasto - Chieti Thomas Schael ha messo a punto con Francesco Cipollone, Direttore del Dipartimento di Medicina, un progetto, coordinato dallo stesso Cipollone, di pronta assistenza domiciliare dei pazienti affetti da sintomi anche lievi da Coronavirus.
Al fine di un pronto intervento, ciascun assistito sarà dotato di un saturimetro, dispositivo che misura il livello di ossigenazione del sangue per individuare tempestivamente la eventuale desaturazione.
In caso di segni di sofferenza respiratoria, su segnalazione del medico di medicina generale, per valutare le condizioni del paziente, arriva a domicilio  una squadra formata da un medico e da un infermiere.
L'innovativo progetto di pronto intervento prevede l’avvio immediato a domicilio del trattamento farmacologico finora praticato solo in ospedale, dato dalla combinazione tra idrossiclorochina, terapia antiretrovirale e azitromicina. 
A tal proposito, il sottoscritto Dott. Manlio Madrigale, portavoce di Chieti  dell' Associazione "Diritti in Movimento" (promossa a livello nazionale dal Prof.Avv. Paolo Cendon, "padre morale" dell'Amministrazione di Sostegno e inventore del cosiddetto "Danno Esistenziale"),  nonché portavoce regionale dell'Associazione "Inclusivamente" che promuove la diffusione del "Metodo Feuerstein", esprime sostegno alla lungimirante e concreta proposta "targata" Schael - Cipollone che rende Chieti una eccellenza nazionale per la lotta al Coronavirus e propone di coinvolgere il mondo del terzo settore e della protezione civile per la migliore riuscita della iniziativa. 
Inoltre, in questo momento di grave sofferenza quotidiana per tutti noi, non solo fisica, ma, soprattutto, psichica, si potrebbe valutare anche il supporto, accanto agli operatori di aiuto (psichiatri, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali e sanitari e di tutto il restante personale) degli applicatori del Metodo Feuerstein per contenere l'ansia e le difficoltà che ognuno di noi sta provando. 
Infine, vorrei ricordare le parole di Papa Francesco" Siamo tutti fragili e disorientati, siamo tutti sulla stella barca". 
Manlio Madrigale

mercoledì 8 aprile 2020

Chieti, partita la raccolta solidale anche dei beni per l'igiene e la cura della persona

Il gruppo del Censorino Teatino che sta facendo in questi giorni col supporto di alcuni commercianti solidali della città di Chieti la "Spesa Sospesa" per l'acquisto di prodotti e generi di prima necessità per le famiglie bisognose che hanno difficoltà a fare la spesa a causa della crisi economica drammaticamente accentuata dall'emergenza Coronavirus, comunica che partirà anche la raccolta dei beni per l'igiene e la cura della persona.

A tal fine, ha dichiarato Cristiano Vignali coordinatore del progetto: "la raccolta della "Spesa Sospesa" sta andando molto bene e ringraziamo il buon cuore dei Teatini, ma oltre ai generi alimentari abbiamo bisogno di prodotti per la cura e l'igiene personale. Quindi, per incrementare la raccolta abbiamo aggiunto ai cinque negozi che già praticano la "Spesa Sospesa", cioè il Conad Marrucina alla Pietragrossa e  vicino alla Trinità la Beccheria Di Nisio, l'Ortofrutta La Valle, la Salumeria Sa di Buono e il Forno Mafalda, altre tre negozi Maxi Casa nel Centro Commerciale Centauro, il Conad City in Via della Liberazione sotto la Villa Comunale e D'Alberto Market vicino il Bivio di Brecciarola, in Via Aterno, sulla destra proprio all'uscita dell'asse attrezzato, per facilitare le donazioni solidali  anche dei cittadini della parte bassa di Chieti".

"Pertanto - ha aggiunto Vignali -  invitiamo i Teatini a continuare a donare non solo generi alimentari ma anche prodotti per l'igiene e la cura della persona come saponi, shampoo, fazzoletti, rasoi monouso, pannolini, disinfettanti per le mani, mascherine e tanto altro"

Infine, si ricorda che è sempre attivo per le famiglie, per gli anziani e per gli infermi che non vogliono o possono uscire di casa per il rischio di contagio da Coronavirus il servizio "Spesa a Domicilio" ha concluso il coordinatore del progetto. 

Per Info.: 3888931953 Censorino Teatino. 

giovedì 2 aprile 2020

Chieti: "Spesa Sospesa" per le famiglie e i cittadini in difficoltà

In questo momento di grave emergenza per la pandemia da Coronavirus è necessario essere solidali verso le categorie più fragili e bisognose di cittadini. Ci sono alcune  famiglie che hanno problemi alimentari e di sostentamento, ancora di più ora.
 A tal proposito, a Chieti, il "Censorino Teatino", organizza con alcuni commercianti solidali  "La Spesa Sospesa". Un gesto di solidarietà verso coloro che hanno difficoltà a fare la spesa e ad acquistare generi di prima necessità. I cittadini potranno lasciare una prodotto pagato per chi ha veramente bisogno.
Le attività commerciali solidali dove si pratica la "Spesa Sospesa" sono: Beccheria Di Nisio, Fruttivendolo La Valle Alessandro, Conad Marrucina, Forno Mafalda, Salumeria "SA di buoNO". 
Intanto, si comunica che nel territorio comunale di Chieti continua l'altra iniziativa solidale del Censorino Teatino della spesa a domicilio per le famiglie in cui vivono  anziani che non possono o vogliono uscire per il pericolo del contagio. 
Per info.: 3888931953 Censorino Teatino.