L'amministrazione
Comunale per il mese di Giugno 2014 ha indetto il tabellone dei saggi
di danza delle scuole di Chieti. Ma, le polemiche non mancano,
soprattutto fra gli addetti ai lavori, a partire dai ballerini fino
ad arrivare ai loro genitori, parenti e amici. Infatti, come ci hanno
segnalato, al saggio che si è tenuto al Supercinema in Via Spaventa
ieri sera (sabato), da parte della scuola “Paladance Teate”
dell'insegnante Antonella Del Giudice, per poco non si sentiva male
qualcuno con spettatori e sopratutto ballerini e ballerine sudatissimi, a causa
del caldo asfissiante, poiché nella struttura comunale non ci sono o
non funzionano i condizionatori. Così, la città di Chieti ha fatto l'ennesima magra figura con i genitori, i parenti e gli amici dei ballerini e delle ballerine, molti dei
quali venuti da fuori. A tal proposito, si domandano i nostri segnalatori: come si
può tenere una struttura del genere, durante uno spettacolo di danza, senza condizionatori funzionanti?
Stasera (domenica), si
esibiranno gli allievi e le allieve di un'altra scuola di ballo e visto che fa ancora
più caldo la situazione sarà ancora peggiore.
Pertanto, ci si chiede:
che fine hanno fatto le promesse dell'Assessore al ramo, che secondo
quanto riferitoci dai nostri segnalatori, avrebbe dovuto provvedere
già mesi fa a risolvere questo problema?
Nessun commento:
Posta un commento