domenica 2 novembre 2014

E. DI FRANCESCO: "SMANTELLATE LE ANTENNE DEL BLOCK HOUSE"

Alcune delle antenne sul Block House

(ASI) - Abruzzo - Sabato 1 novembre 2014, siamo stati a fare una spedizione in montagna, sulle vette più alte dell'Appennino Abruzzese, dove l'uomo si sente veramente completamente nelle mani della natura, per fare un reportage sulla problematica dell'inquinamento elettromagnetico causato dalle antenne presenti sulle cime appenniniche.
Ecco in breve il fatto: in località Majelletta, in Provincia di Chieti, a circa 2 mila metri sul livello del mare, sulle vette dell'Appennino abruzzese, in una riserva naturale, ci sono delle grandi antenne che producono inquinamento elettromagnetico. Il fatto venne denunciato quasi dieci anni fa dal maestro di sci, nonché esperto di montagna, Eugenio Di Francesco di Chieti, e a seguito della sua denuncia venne dato un ordine di smantellamento, ma a tutt'oggi, nonostante tutto il tempo trascorso,le antenne sono ancora sulla montagna. Noi a causa della neve e della pressione atmosferica che rende l'area più rarefatta, non siamo arrivati fino alle antenne, ma poco sotto per intervistare Eugenio Di Francesco, tornato in questi giorni alla carica per sollecitarne lo smantellamento. 




GALLERIE DELLE IMMAGINI
(foto di Luigino)

A Passo Lanciano splendeva il sole e non c'era la neve. E' curioso vedere come scendendo di qualche centinaio di metri, la situazione metereologica cambia totalmente 
 Vignali e Eugenio Di Francesco salgono con la macchina sui sentieri appennini fino a dove si può arrivare, neve permettendo, per poi proseguire a piedi.


Paesaggi innevati: siamo a 1800  metri e sabato 1 novembre 2014,nonostante il sole, c'era circa un metro di neve.
 Nella foto a lato, si vede con il cielo sereno  il massiccio del Gran Sasso.
 A lato, l'anfiteatro naturale di roccia delle Murelle.
 Dalla Majelletta nei giorni in cui il tempo è completamente sereno si vedono persino le isole dalmate.


 Vegetazione appenninica
A lato, alcune delle antenne come appaiono in lontananza.
Sotto, invece, delle mucche che pascolano in un prato a quote leggermente più basse.

Nessun commento:

Posta un commento