giovedì 3 settembre 2015

PRESUNTO AMIANTO DA BONIFICARE IN STRADA DELLE PINETE

La signora Ferraioli Fabiola, residente in Strada delle Pinete n.70, nel 2014 ha scritto più volte per email al Sindaco di Chieti, Avv. Umberto Di Primio, per segnalare la presenza nella strada in cui vive, in direzione della Chiesa S.Maria De Criptis, di alcune lastre di eternit abbandonate, per provvedere, nel più breve tempo possibile, alla rimozione del materiale altamente inquinante e pericoloso per la salute umana.
Il Comune ha risposto attraverso l'invio di una raccomandata, dove c'era scritto che avrebbero provveduto a mettere in sicurezza e poi successivamente fatto lo smaltimento in un sito idoneo.
 Alla fine, la “messa in sicurezza” si è limitata a coprire l'eternit con un sacco nero, amianto che, attualmente, a seguito delle piogge che ci sono state nel 2015 si è frantumato in tanti pezzetini di lamiera sommersi dalla vegetazione.
Pertanto, la signora Ferraioli, si è rivolta alla nostra redazione per chiedere l'intervento delle autorità comunali competenti per trovare al più presto una soluzione per lo smaltimento dei frammenti delle lastre di amianto e tutelare la salute dei cittadini, considerato che l'eternit è mortale e può essere inalato dalle persone che si possono ammalare anche dopo 40 anni, dati scientifici alla mano.

Nella foto sotto le lastre di eternit integre a Novembre 2014


Ecco i frammenti delle lastre di eternit come si presentano attualmente, confusi nel terreno e nella vegetazione.




Nessun commento:

Posta un commento