Veduta generale dell'incrocio di Viale Abruzzo con Via Ortona , con pericoli alla viabilità per strisce pedonali scolorite e semafori non funzionanti
In questi giorni i commercianti di Viale Abruzzo a Chieti Scalo stanno raccogliendo le firme per presentare una petizione alle autorità per segnalare e risolvere alcuni problemi che ci sono nella loro strada che è dopo Viale Benedetto Croce la più importante arteria commerciale cittadina.
Sono state presentate richieste e critiche ai varia assessori: al Commercio, accusato di favorire troppo il Megalò rispetto alle altre aree commerciali cittadine; ai Lavori Pubblici, da cui si vuol sapere il perché i lavori pubblici promessi come il rifacimento stradale, i marciapiedi e i parcheggi, vanno a rilento.Si è puntato il dito anche sul delegato allo Scalo, "reo" secondo i commercianti della zona di non aver rispettato le promesse fatte in campagna elettorale. Infine, si è criticato l'operato dei Vigili Urbani e della maggior parte delle associazioni di categoria, quest'ultime colpevoli, a dire dei commercianti, di non coinvolgere e informare a dovere sulle iniziative che svolgono e a tutelare, il più delle volte, solo di facciata gli interessi del commercio cittadino.
A tal proposito, fra le tante cose, ci è stato segnalato dai titolari del negozio "WORLD EXPRESS MAIL" il mancato funzionamento dei semafori all'incrocio fra Via Ortona e Viale Abruzzo e il mancato ridisegnamento delle strisce pedonali che creano problemi alla viabilità sia pedonale che dei veicoli.
Infatti, la titolare del negozio ci dice che appare veramente difficoltoso, un vero e proprio terno al loto, attraversare la strada senza strisce pedonali e senza semafori funzionanti, in un'area dove le auto sfrecciano veloci e si rischia veramente la vita. Stesso problema hanno i veicoli all'intersezione di Via Ortona con Viale Abruzzo, perché per passare sono costretti a mettersi in mezzo alla carreggiata a loro rischio e pericolo. Prima o poi, speriamo più tardi che mai, succederà qualcosa di brutto se non si interverrà.
Una soluzione potrebbe essere sicuramente o rimettere in funzione i semafori, ridisegnando le strisce pedonali, oppure spostare più in là le strisce che ora sono scolorite e fare una rotatoria alla francese che si occupi della regolamentazione del traffico.
Pertanto, si chiede all'amministrazione comunale, ed in particolare all'Assessore ai Lavori Pubblici e all'Ufficio Traffico e Viabilità del Comune di Chieti di intervenire per quanto di competenza per risolvere questi problemi.
Strisce pedonali scolorite e semaforo non funzionante
Gent.mi, vi segnalo, come ESEMPI DI BUONE PRATICHE di sistemazioni stradali innovative, il profilo YOU TUBE di DANILO ODETTO
RispondiEliminaSono un esperto in moderazione del traffico ed avrei il piacere che, oltre alla mia professionalità, venisse in primo luogo promossa la CULTURA DEL SAPER FARE!!!